ECO – parola abusata, violentata, deturpata. Tutto è diventato #ECO… anche le sigarette! Ma a noi interessa il design e dunque cosa dire? Intanto inizierei dalla deifinizione di #ECOSOSTENIBILITA’. E’ Ecosostenibile qualcosa che ha il MINOR IMPATTO AMBIENTALE POSSIBILE ovvero che impiega (spreca) meno risorse possibile per essere prodotto, trasportato, venduto; che sciupa il meno possibile la natura o le risorse, che è facilmente convertibile DAVVERO in un prodotto di risulta che non vada ad aumentare l’inquinamento globale terreste e spaziale.
Capirete quindi, dopo aver letto tante chiacchiere, quanto sia difficile essere DAVVERO ECOSOSTENIBILI. Allora vi dico un’altra cosa: l’ecosostenibilità non è una moda, è uno stile di vita. E’ amore per ciò che ci circonda, è rispetto degli altri, di noi stessi e dei figli dei nostri figli (intesi come HUMAN RACE).
Cos’è dunque il #DESIGN davvero #ECOSOSTENIBILE?
E’ qualcosa che va TOTALMENTE IN CONTROTENDENZA rispetto alle logiche di mercato delle imprese. Non si disegna più un oggetto perchè sia prodotto in serie in modo industriale bensì si usa l’intelletto per utilizzare qualcosa che finirebbe al cassonetto (o che rimarrebbe inutilizzato). Non fate l’errore di credere che sia una cosa alla portata di tutti. Rimane in ogni caso un prodotto di design per il quale ci vuole il massimo controllo del progetto e la consapevolezza di quello che si sta facendo.
Riutilizzare con intelligenza e sensibilità è cosa da professionisti.
Se volete approfondire fatevi sotto con le domande ma non parlatemi degli abusati PALLET che si vedono ovunque… NON SE NE PUO’ PIU’!!! Quando si parla di “design” si dovrebbe cercare di far ricorso a un po’ di fantasia…
PS= Le lampade e i complementi che ho postato qui sopra sono tutti realizzati in cartone riciclato.
[Copyright Immagini © Rachele Biancalani – All Rights Reserved 2014-2015]
Post A Reply