Vi avevo detto che il discorso “camerette” non poteva esaurirsi con un solo post ed eccone subito un altro. Molto spesso sento genitori o futuri genitori (o addirittura genitori potenziali anche molto lontani dal diventare genitori) che per le camerette dei propri figli esigono UN LETTO AD UNA PIAZZA E MEZZO o addirittura UN LETTO MATRIMONIALE.
Ecco cosa rispondo io: PER FAVORE NO, per almeno tre buoni motivi…
1) Le camerette dei ragazzi sono spesso troppo piccole ed un letto sproporzionato (ovvero troppo grande) serve solo a RUBARE SPAZIO PREZIOSO ALLA ZONA GIOCO
2) Se i piccoli proprietari della stanza hanno degli ospiti che si trattengono a dormire è molto meglio prevedere un SECONDO LETTO DA UTILIZZARE solo ALL’OCCORRENZA
3) Le stanze devono essere tagliate e PROGETTATE SECONDO LE ESIGENZE